MOQ: | 5 kit |
prezzo: | Negoziabile |
Imballaggio standard: | Imballaggio a colori |
Periodo di consegna: | 5-7 giorni |
Metodo di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 100 kit al mese |
REAGENTMLo Streptomycin ELISA Test Kit è un immunoassay enzimatico competitivo per l'analisi quantitativa della streptomicina e della diidrostreptomicina nei mangimi, nel miele, nei reni, nel fegato, nella carne (carne di manzo, pollo e maiale),latte, siero e urina.
Tipo di campione |
Limite di rilevamento(ng/g o ppb) |
Mangimi |
5 |
Tesoro. |
2 |
Carne/Fegato/Rini |
5 |
Latte |
1 |
Latte in polvere |
1 |
Siero/urina |
0.5 |
Analisi |
Reattività incrociata (%) |
Streptomicina |
100 |
Metodi di estrazione rapidi (10 - 30 minuti) e privi di reagenti organici per vari campioni con recupero elevato (75 - 115%).
Alta sensibilità (0,05 ng/g o ppb) e basso limite di rilevamento (1 ng/g o ppb per la carne e il latte).
Alta riproducibilità.
Un test ELISA rapido (meno di 2 ore a prescindere dal numero di campioni).
Il metodo si basa su un test ELISA colorimetrico competitivo.viene aggiunto il campione insieme allo coniugato di perossidasi streptomicina-ravanelloSe il residuo di streptomicina è presente nel campione, esso gareggerà per l'anticorpo di streptomicina, impedendo così allo streptomicina-HRP di legarsi all'anticorpo attaccato al pozzo.L'intensità del colore risultante, dopo aggiunta del substrato HRP (TMB), ha una relazione inversa con la concentrazione di residui di streptomicina nel campione.
Le singole strisce da utilizzare e i reagenti aliquot sono etichettati come segue:
Componente |
Volume per reazione |
24 Risposte |
Anticorpo alla streptomicina n. 1 |
50 ml |
1.2 ml |
Anticorpo coniugato HRP #2 |
50 ml |
1.2 ml |
1X Soluzione di lavaggio |
20,0 ml |
48 ml |
Stop Buffer |
100 ml |
2.4 ml |
Substrato TMB |
100 ml |
2.4 ml |
Aggiungere 50 uL di ciascun Streptomycin Standards in doppio in pozzi diversi (FAggiungere standard alla piastra solo nell'ordine da bassa concentrazione a alta concentrazione).
Aggiungere 50 litri di ciascun campione in doppio in pozzi di campionamento diversi.
Aggiungere a ciascun pozzo 50 I.L. di anticorpi HRP-conjugati n. 2 e 50 ml di anticorpi n. 1, mescolare bene scuotendo delicatamente il piatto manualmente per 1 minuto.
Incubare la piastra per 30 minuti a temperatura ambiente (20 25 °C / 68 77 °F) (- E'un' altra cosa. FEvitare la luce solare diretta e i banchi freddi durante l' incubazione.
Dopo l' ultimo lavaggio, invertire il piatto e toccare delicatamente il piatto per asciugarlo su asciugamani di carta (FEseguire il passo successivo immediatamente dopo il lavaggio dei piatti.
Aggiungere 100 I.L. di substrato TMB. Tempo della reazione immediatamente dopo l'aggiunta del substrato. Mescolare la soluzione scuotendo delicatamente la piastra manualmente per 1 minuto durante l'incubazione (- E'un' altra cosa. FNon rimettere alcun substrato nel contenitore originale per evitare eventuali contaminazioni. Qualsiasi soluzione di substrato che mostri colorazione è indice di deterioramento e deve essere gettata via.Si raccomanda di coprire la piastra del microtiter durante l'incubazione).
Dopo aver incubato per 15 minuti a temperatura ambiente (20°C / 68°F), aggiungere 100 I.L. di Stop Buffer per fermare la reazione enzimatica.
Leggere la targa il più presto possibile dopo l'aggiunta di Stop Buffer su un lettore di targa con lunghezza d'onda di 450 nm (FPrima di leggere, utilizzare un asciugamano privo di peli sul fondo della targa per assicurarsi che l'umidità o le impronte digitali non interferiscano con le letture).
MOQ: | 5 kit |
prezzo: | Negoziabile |
Imballaggio standard: | Imballaggio a colori |
Periodo di consegna: | 5-7 giorni |
Metodo di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 100 kit al mese |
REAGENTMLo Streptomycin ELISA Test Kit è un immunoassay enzimatico competitivo per l'analisi quantitativa della streptomicina e della diidrostreptomicina nei mangimi, nel miele, nei reni, nel fegato, nella carne (carne di manzo, pollo e maiale),latte, siero e urina.
Tipo di campione |
Limite di rilevamento(ng/g o ppb) |
Mangimi |
5 |
Tesoro. |
2 |
Carne/Fegato/Rini |
5 |
Latte |
1 |
Latte in polvere |
1 |
Siero/urina |
0.5 |
Analisi |
Reattività incrociata (%) |
Streptomicina |
100 |
Metodi di estrazione rapidi (10 - 30 minuti) e privi di reagenti organici per vari campioni con recupero elevato (75 - 115%).
Alta sensibilità (0,05 ng/g o ppb) e basso limite di rilevamento (1 ng/g o ppb per la carne e il latte).
Alta riproducibilità.
Un test ELISA rapido (meno di 2 ore a prescindere dal numero di campioni).
Il metodo si basa su un test ELISA colorimetrico competitivo.viene aggiunto il campione insieme allo coniugato di perossidasi streptomicina-ravanelloSe il residuo di streptomicina è presente nel campione, esso gareggerà per l'anticorpo di streptomicina, impedendo così allo streptomicina-HRP di legarsi all'anticorpo attaccato al pozzo.L'intensità del colore risultante, dopo aggiunta del substrato HRP (TMB), ha una relazione inversa con la concentrazione di residui di streptomicina nel campione.
Le singole strisce da utilizzare e i reagenti aliquot sono etichettati come segue:
Componente |
Volume per reazione |
24 Risposte |
Anticorpo alla streptomicina n. 1 |
50 ml |
1.2 ml |
Anticorpo coniugato HRP #2 |
50 ml |
1.2 ml |
1X Soluzione di lavaggio |
20,0 ml |
48 ml |
Stop Buffer |
100 ml |
2.4 ml |
Substrato TMB |
100 ml |
2.4 ml |
Aggiungere 50 uL di ciascun Streptomycin Standards in doppio in pozzi diversi (FAggiungere standard alla piastra solo nell'ordine da bassa concentrazione a alta concentrazione).
Aggiungere 50 litri di ciascun campione in doppio in pozzi di campionamento diversi.
Aggiungere a ciascun pozzo 50 I.L. di anticorpi HRP-conjugati n. 2 e 50 ml di anticorpi n. 1, mescolare bene scuotendo delicatamente il piatto manualmente per 1 minuto.
Incubare la piastra per 30 minuti a temperatura ambiente (20 25 °C / 68 77 °F) (- E'un' altra cosa. FEvitare la luce solare diretta e i banchi freddi durante l' incubazione.
Dopo l' ultimo lavaggio, invertire il piatto e toccare delicatamente il piatto per asciugarlo su asciugamani di carta (FEseguire il passo successivo immediatamente dopo il lavaggio dei piatti.
Aggiungere 100 I.L. di substrato TMB. Tempo della reazione immediatamente dopo l'aggiunta del substrato. Mescolare la soluzione scuotendo delicatamente la piastra manualmente per 1 minuto durante l'incubazione (- E'un' altra cosa. FNon rimettere alcun substrato nel contenitore originale per evitare eventuali contaminazioni. Qualsiasi soluzione di substrato che mostri colorazione è indice di deterioramento e deve essere gettata via.Si raccomanda di coprire la piastra del microtiter durante l'incubazione).
Dopo aver incubato per 15 minuti a temperatura ambiente (20°C / 68°F), aggiungere 100 I.L. di Stop Buffer per fermare la reazione enzimatica.
Leggere la targa il più presto possibile dopo l'aggiunta di Stop Buffer su un lettore di targa con lunghezza d'onda di 450 nm (FPrima di leggere, utilizzare un asciugamano privo di peli sul fondo della targa per assicurarsi che l'umidità o le impronte digitali non interferiscano con le letture).