![]() |
MOQ: | 5 kit |
prezzo: | Negoziabile |
Imballaggio standard: | Imballaggio a colori |
Periodo di consegna: | 5-7 giorni |
Metodo di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 100 kit al mese |
REAGENTMFuraltadone ((AMOZ) ELISA Test Kit fornisce un immunoassay enzimatico competitivo per l'analisi quantitativa di furaltadone in pesce, gamberetti, carne (pollo, manzo, maiale ed epar), uova, miele.
Metodi di estrazione rapidi (4 ore), ad alto recupero (80-105%) ed economici per vari campioni.
Alta sensibilità (0,05 ng/g o ppb) e basso limite di rilevamento (0,1 ng/g o ppb) per vari campioni.
Alta riproducibilità.
Un test ELISA rapido (meno di 1 ora a prescindere dal numero di campioni).
Il metodo è basato su un test ELISA colorimetrico competitivo.il campione e l' anticorpo AMOZ vengono aggiunti insieme all' anticorpo secondarioSe il residuo di AMOZ è presente nel campione, gareggerà per l'anticorpo AMOZ,impedendo così all'anticorpo di legarsi all'AMOZ-BSA attaccato al pozzoL'intensità del colore risultante, dopo l'aggiunta del substrato HRP (TMB), ha una relazione inversa con la concentrazione di residui di AMOZ nel campione.
REAGENTMIl kit ELISA per il furaltadone (AMOZ) è in grado di effettuare 96 determinazioni o test su 42 campioni in duplice (supponendo 12 pozzi per gli standard).Riportare i micro-fori non utilizzati nel sacchetto di foglio e sigillarli nuovamente con l'essicante fornito nella confezione originaleConservare il kit a 2-8°C. La durata di conservazione è di 12 mesi quando il kit è conservato correttamente.
Contenuto del kit |
Importo |
Immagazzinamento |
Placca rivestita AMOZ |
1 piastra di 96 pozzi (8 pozzi x 12 strisce) |
2-8°C |
Standard AMOZ: Controllo negativo (tubo a tappeto bianco) 00,0 5 ng/mL (tubo a tappeto giallo) 0.15ng/mL (tubo a tappo arancione) 00,45 ng/mL (tubo a tappo rosa) 1.35 ng/mL (tubo a tappo viola) 40,05 ng/mL (tubo blu) 10 ng/mL (spiking, facoltativo, tubo a cappello rosso) |
1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml |
2-8°C
2-8°C |
AMOZ Anticorpo (Anticorpo n. 1) |
4 ml |
|
Anticorpo coniugato HRP #2 |
6 ml |
2-8°C |
10X Buffer di estrazione di campioni |
25 ml |
|
20X Soluzione di lavaggio |
28 ml |
|
Stop Buffer |
20 ml |
|
Substrato TMB |
12 ml |
|
50 mM di 2-nitrobenzaldeide |
20,0 ml |
* Se non intende utilizzare il kit per più di 1 mese, conservare l' Anticorpo #1 e l' Anticorpo HRP-Conjugato #2 a -20°C o in congelatore.
Sensitività (limite di rilevamento)
Tipo di campione |
Limite di rilevamento(ng/g o ppb) |
Pesce/gamberetti |
0.1 |
Carni (pollo, manzo, maiale e hepar) |
0.1 |
Uova/potenza delle uova |
0.1 |
Tesoro. |
0.1 |
Analisi |
Reattività incrociata(%) |
Amose. |
100 |
AOZ |
< 0.04 |
AHD |
< 0.06 |
SEM |
< 0.05 |
1. lettore di targhe microtiter (450 nm)
2.Incubatore
3Miscelatore di tessuti (ad es. Omni TissueMaster Homogenizer)
4Evaporatore rotativo o gas di azoto
5.miscelatore a vortice (es. miscelatore a vortice Gneie della VWR)
6.10, 20, 100 e 1000 ml di pipette
7.Pipetta multicanale: 50-300 ml (facoltativo)
8Acetato di etilo
9.0.1 M K2HPO4
10.n-esano (o n-eptano)
11.1M NaOH
12.1M HCL
Gli standard contengono Furaltadone.
Non usi il kit dopo la data di scadenza.
Non mescolare reagenti provenienti da kit o lotti diversi, tranne per i componenti con lo stesso numero di parte entro la data di scadenza.
Cercate di mantenere una temperatura di laboratorio di 20° ≈ 25° C. Evitate di eseguire i test sotto o vicino alle prese d'aria, in quanto ciò può causare un eccessivo raffreddamento, riscaldamento e/o evaporazione.non eseguire analisi sotto la luce solare diretta, in quanto ciò può causare un eccesso di calore e evaporazione.Durante l'incubazione, è opportuno evitare i banchi freddi mettendo diversi strati di carta da asciugamano o di altro materiale isolante sotto le piastre di prova..
Assicuratevi di utilizzare solo acqua distillata o deionizzata poiché la qualità dell'acqua è molto importante.
Quando si pipettano campioni o reagenti in una piastra microtiter vuota, si collocano le punte della pipetta nell'angolo inferiore del pozzo, in contatto con la plastica.
Le incubazioni delle piastre devono essere cronologizzate con la massima precisione possibile. Siate coerenti nell'aggiungere standard alla piastra.
Aggiungere standard alla piastra solo nell'ordine da bassa concentrazione ad alta concentrazione, poiché questo ridurrà al minimo il rischio di compromettere la curva standard.
Mantenere sempre le piastre refrigerate in sacchetti sigillati con un essiccante per mantenere la stabilità.Impedire la formazione di condensa sulle piastre permettendo loro di bilanciare alla temperatura ambiente (20 25 °C / 68 77 °F) mentre sono nell' imballaggio.
Assicurarsi che i campioni siano conservati correttamente.In generale, i campioni devono essere conservati in frigorifero a 2-4°C per non più di 1-2 giorni.Congelare i campioni ad un minimo di -20°C se devono essere conservati per un periodo più lungo.I campioni congelati possono essere scongelati a temperatura ambiente (20°C / 68°F) o in frigorifero prima di essere utilizzati..
Mescolare 1 g di campione omogeneizzato con 0,5 ml di tampone di estrazione di campione 1X, 3,5 ml di acqua distillata, 0,5 ml di 1 M HCl e 20 ml di 50 mM di 2-nitrobenzaldeide per 30 secondi.
Incubare a 50°C -55°C per 3 ore, vorticando il campione per 5 secondi ogni ora durante l'incubazione.
Aggiungere 5 mL di 0,1 M K2HPO4, 0,4 mL di 1 M NaOH e 6 mL di acetato di etilo, vorticare per 2 minuti.
Centrifugare a 4.000 x g per 5 minuti a temperatura ambiente (20 25 °C).
Trasferire 3 ml di supernatante di acetato di etilo (corrispondente a 0,5 g del campione originale) in un nuovo flaconcino (F Evitare lo strato acquoso inferiore!Centrifugare l'acetato di etilo estratto per 5 minuti a 4Se si verifica l'emulsione e lo strato superiore di acetato di etilo è inferiore a 3 ml, incubare il campione in bagno d'acqua per 3 minuti a 85°C.Utilizzare un evaporatore rotativo per asciugare il campione in un bagno d'acqua a 60-70°C a pressione ridottaIn alternativa, il campione può essere asciugato soffiando gas azoto in un bagno d'acqua a 60-70°C.
Risolvere il residuo secco in 1 ml di n-esano (o n-eptano).
Aggiungere 1 ml di1XBuffer di estrazione campione, vortice del campione per 2 minuti.
Centrifugare il campione a 4.000 x g per 10 minuti a temperatura ambiente (20 ¢ 25°C / 68 ¢ 77°F).
Utilizzare 50 ml dello strato acquoso inferiore per pozzo per il test.
Nota:Fattore di diluizione: 2. Per evitare un fondo elevato, si raccomanda di preparare in parallelo un campione vuoto di solvente,iniziando con la riduzione di 3 ml di acetato di etilo fino a secchezza e proseguendo con la procedura di estrazione a riposo. Sottraggere il risultato del controllo con solvente dai risultati del campione.
Mescolare 1 g di campione omogeneizzato con 0,5 ml di tampone di estrazione 1X, 3,5 ml di acqua distillata, 0,5 ml di 1 M HCl e 20 ml di 50 mM di 2-nitrobenzaldeide per 30 secondi.
Incubare a 50°C-55°C per 3 ore, vorticare il campione per 5 secondi ogni ora durante l'incubazione.
Aggiungere 5 ml di 0,1 M K2HPO4, 0,4 ml di 1 M NaOH e 6 ml di acetato di etilo, vorticare per 5 minuti.
Centrifugare a 4.000 x g per 5 minuti a temperatura ambiente (20 25°C / 68 77°F).
Trasferire 3,0 ml di supernatante di acetato di etilo (corrispondente a 0,5 g del campione originale di uovo) in un nuovo flaconcino (F Evitare lo strato acquoso inferiore!Centrifugare l'acetato di etilo estratto per 5 minuti a 4Se il campione non è stato sottoposto a prova, si deve utilizzare un evaporatore rotativo per asciugare il campione in un bagno d'acqua a 60-70°C a pressione ridotta.il campione può essere asciugato soffiando gas azoto in un bagno d'acqua a 60-70 °C.
Risolvere il residuo secco in 1 ml di n-esano (o n-eptano).
Aggiungere 1 ml di1XEsportazione campione tampone e vortice il campione per 2 minuti.
Centrifugare il campione a 4.000 x g per 10 minuti a temperatura ambiente (20 ¢ 25°C / 68 ¢ 77°F).
Utilizzare 50 ml dello strato acquoso inferiore per pozzo per il test.
Nota: Fattore di diluizione: 2. Per evitare un fondo elevato, si raccomanda di preparare in parallelo un campione vuoto di solvente,iniziando con la riduzione di 3 ml di acetato di etilo fino alla secchezza e proseguendo con la procedura di riposo. Sottraggere il risultato del controllo con solvente dai risultati del campione.
Mescolare 1 g di campione d'uovo con 0,5 ml di tampone di estrazione di campione 1X, 3,5 ml di acqua distillata, 0,5 ml di 1 M HCl e 20 ml di 50 mM di 2-nitrobenzaldeide, durante 2 minuti.
Incubare a 50°C -55°C per 3 ore, vorticando il campione per 5 secondi ogni ora durante l'incubazione.
Aggiungere 5 mL di 0,1 M K2HPO4, 0,4 mL di 1 M NaOH e 6 mL di acetato di etilo, vortice 5 minuti alla velocità massima.
Centrifugare a 4.000 x g per 10 minuti a temperatura ambiente (20 25 °C / 68 77 °F).
Trasferire 3,0 ml di supernatante di acetato di etilo (corrispondente a 0,5 g del campione originale di miele) in un nuovo flaconcino (F Evitare lo strato acquoso inferiore!Centrifugare l'acetato di etilo estratto per 5 minuti a 4Se il campione non è stato sottoposto a prova, si deve utilizzare un evaporatore rotativo per asciugare il campione in un bagno d'acqua a 60-70°C a pressione ridotta.il campione può essere asciugato soffiando gas azoto in un bagno d'acqua a 60-70 °C.
Risolvere il residuo secco in 1 ml di n-esano (o n-eptano).
Aggiungere 1 ml di1XBuffer di estrazione di campioni e vortice per 2 minuti.
Centrifugare il campione a 4.000 x g per 10 minuti a temperatura ambiente (20 ¢ 25°C / 68 ¢ 77°F).
Utilizzare 50 ml dello strato acquoso inferiore per il test.
Nota: Fattore di diluizione: 2. (1) Dopo l'evaporazione dell'estratto di acetato di etilo, il residuo risultante non si dissolve completamente.(2) Per questo preparato, si raccomanda di utilizzare lo standard 0,5 ng/g o ppb come valore limite per i campioni positivi, poiché i campioni negativi potrebbero mostrare notevoli effetti di fondo (in alcuni casi tra standard 0.05 ng/g e 00,15 ng/g).
![]() |
MOQ: | 5 kit |
prezzo: | Negoziabile |
Imballaggio standard: | Imballaggio a colori |
Periodo di consegna: | 5-7 giorni |
Metodo di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 100 kit al mese |
REAGENTMFuraltadone ((AMOZ) ELISA Test Kit fornisce un immunoassay enzimatico competitivo per l'analisi quantitativa di furaltadone in pesce, gamberetti, carne (pollo, manzo, maiale ed epar), uova, miele.
Metodi di estrazione rapidi (4 ore), ad alto recupero (80-105%) ed economici per vari campioni.
Alta sensibilità (0,05 ng/g o ppb) e basso limite di rilevamento (0,1 ng/g o ppb) per vari campioni.
Alta riproducibilità.
Un test ELISA rapido (meno di 1 ora a prescindere dal numero di campioni).
Il metodo è basato su un test ELISA colorimetrico competitivo.il campione e l' anticorpo AMOZ vengono aggiunti insieme all' anticorpo secondarioSe il residuo di AMOZ è presente nel campione, gareggerà per l'anticorpo AMOZ,impedendo così all'anticorpo di legarsi all'AMOZ-BSA attaccato al pozzoL'intensità del colore risultante, dopo l'aggiunta del substrato HRP (TMB), ha una relazione inversa con la concentrazione di residui di AMOZ nel campione.
REAGENTMIl kit ELISA per il furaltadone (AMOZ) è in grado di effettuare 96 determinazioni o test su 42 campioni in duplice (supponendo 12 pozzi per gli standard).Riportare i micro-fori non utilizzati nel sacchetto di foglio e sigillarli nuovamente con l'essicante fornito nella confezione originaleConservare il kit a 2-8°C. La durata di conservazione è di 12 mesi quando il kit è conservato correttamente.
Contenuto del kit |
Importo |
Immagazzinamento |
Placca rivestita AMOZ |
1 piastra di 96 pozzi (8 pozzi x 12 strisce) |
2-8°C |
Standard AMOZ: Controllo negativo (tubo a tappeto bianco) 00,0 5 ng/mL (tubo a tappeto giallo) 0.15ng/mL (tubo a tappo arancione) 00,45 ng/mL (tubo a tappo rosa) 1.35 ng/mL (tubo a tappo viola) 40,05 ng/mL (tubo blu) 10 ng/mL (spiking, facoltativo, tubo a cappello rosso) |
1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml 1.5 ml |
2-8°C
2-8°C |
AMOZ Anticorpo (Anticorpo n. 1) |
4 ml |
|
Anticorpo coniugato HRP #2 |
6 ml |
2-8°C |
10X Buffer di estrazione di campioni |
25 ml |
|
20X Soluzione di lavaggio |
28 ml |
|
Stop Buffer |
20 ml |
|
Substrato TMB |
12 ml |
|
50 mM di 2-nitrobenzaldeide |
20,0 ml |
* Se non intende utilizzare il kit per più di 1 mese, conservare l' Anticorpo #1 e l' Anticorpo HRP-Conjugato #2 a -20°C o in congelatore.
Sensitività (limite di rilevamento)
Tipo di campione |
Limite di rilevamento(ng/g o ppb) |
Pesce/gamberetti |
0.1 |
Carni (pollo, manzo, maiale e hepar) |
0.1 |
Uova/potenza delle uova |
0.1 |
Tesoro. |
0.1 |
Analisi |
Reattività incrociata(%) |
Amose. |
100 |
AOZ |
< 0.04 |
AHD |
< 0.06 |
SEM |
< 0.05 |
1. lettore di targhe microtiter (450 nm)
2.Incubatore
3Miscelatore di tessuti (ad es. Omni TissueMaster Homogenizer)
4Evaporatore rotativo o gas di azoto
5.miscelatore a vortice (es. miscelatore a vortice Gneie della VWR)
6.10, 20, 100 e 1000 ml di pipette
7.Pipetta multicanale: 50-300 ml (facoltativo)
8Acetato di etilo
9.0.1 M K2HPO4
10.n-esano (o n-eptano)
11.1M NaOH
12.1M HCL
Gli standard contengono Furaltadone.
Non usi il kit dopo la data di scadenza.
Non mescolare reagenti provenienti da kit o lotti diversi, tranne per i componenti con lo stesso numero di parte entro la data di scadenza.
Cercate di mantenere una temperatura di laboratorio di 20° ≈ 25° C. Evitate di eseguire i test sotto o vicino alle prese d'aria, in quanto ciò può causare un eccessivo raffreddamento, riscaldamento e/o evaporazione.non eseguire analisi sotto la luce solare diretta, in quanto ciò può causare un eccesso di calore e evaporazione.Durante l'incubazione, è opportuno evitare i banchi freddi mettendo diversi strati di carta da asciugamano o di altro materiale isolante sotto le piastre di prova..
Assicuratevi di utilizzare solo acqua distillata o deionizzata poiché la qualità dell'acqua è molto importante.
Quando si pipettano campioni o reagenti in una piastra microtiter vuota, si collocano le punte della pipetta nell'angolo inferiore del pozzo, in contatto con la plastica.
Le incubazioni delle piastre devono essere cronologizzate con la massima precisione possibile. Siate coerenti nell'aggiungere standard alla piastra.
Aggiungere standard alla piastra solo nell'ordine da bassa concentrazione ad alta concentrazione, poiché questo ridurrà al minimo il rischio di compromettere la curva standard.
Mantenere sempre le piastre refrigerate in sacchetti sigillati con un essiccante per mantenere la stabilità.Impedire la formazione di condensa sulle piastre permettendo loro di bilanciare alla temperatura ambiente (20 25 °C / 68 77 °F) mentre sono nell' imballaggio.
Assicurarsi che i campioni siano conservati correttamente.In generale, i campioni devono essere conservati in frigorifero a 2-4°C per non più di 1-2 giorni.Congelare i campioni ad un minimo di -20°C se devono essere conservati per un periodo più lungo.I campioni congelati possono essere scongelati a temperatura ambiente (20°C / 68°F) o in frigorifero prima di essere utilizzati..
Mescolare 1 g di campione omogeneizzato con 0,5 ml di tampone di estrazione di campione 1X, 3,5 ml di acqua distillata, 0,5 ml di 1 M HCl e 20 ml di 50 mM di 2-nitrobenzaldeide per 30 secondi.
Incubare a 50°C -55°C per 3 ore, vorticando il campione per 5 secondi ogni ora durante l'incubazione.
Aggiungere 5 mL di 0,1 M K2HPO4, 0,4 mL di 1 M NaOH e 6 mL di acetato di etilo, vorticare per 2 minuti.
Centrifugare a 4.000 x g per 5 minuti a temperatura ambiente (20 25 °C).
Trasferire 3 ml di supernatante di acetato di etilo (corrispondente a 0,5 g del campione originale) in un nuovo flaconcino (F Evitare lo strato acquoso inferiore!Centrifugare l'acetato di etilo estratto per 5 minuti a 4Se si verifica l'emulsione e lo strato superiore di acetato di etilo è inferiore a 3 ml, incubare il campione in bagno d'acqua per 3 minuti a 85°C.Utilizzare un evaporatore rotativo per asciugare il campione in un bagno d'acqua a 60-70°C a pressione ridottaIn alternativa, il campione può essere asciugato soffiando gas azoto in un bagno d'acqua a 60-70°C.
Risolvere il residuo secco in 1 ml di n-esano (o n-eptano).
Aggiungere 1 ml di1XBuffer di estrazione campione, vortice del campione per 2 minuti.
Centrifugare il campione a 4.000 x g per 10 minuti a temperatura ambiente (20 ¢ 25°C / 68 ¢ 77°F).
Utilizzare 50 ml dello strato acquoso inferiore per pozzo per il test.
Nota:Fattore di diluizione: 2. Per evitare un fondo elevato, si raccomanda di preparare in parallelo un campione vuoto di solvente,iniziando con la riduzione di 3 ml di acetato di etilo fino a secchezza e proseguendo con la procedura di estrazione a riposo. Sottraggere il risultato del controllo con solvente dai risultati del campione.
Mescolare 1 g di campione omogeneizzato con 0,5 ml di tampone di estrazione 1X, 3,5 ml di acqua distillata, 0,5 ml di 1 M HCl e 20 ml di 50 mM di 2-nitrobenzaldeide per 30 secondi.
Incubare a 50°C-55°C per 3 ore, vorticare il campione per 5 secondi ogni ora durante l'incubazione.
Aggiungere 5 ml di 0,1 M K2HPO4, 0,4 ml di 1 M NaOH e 6 ml di acetato di etilo, vorticare per 5 minuti.
Centrifugare a 4.000 x g per 5 minuti a temperatura ambiente (20 25°C / 68 77°F).
Trasferire 3,0 ml di supernatante di acetato di etilo (corrispondente a 0,5 g del campione originale di uovo) in un nuovo flaconcino (F Evitare lo strato acquoso inferiore!Centrifugare l'acetato di etilo estratto per 5 minuti a 4Se il campione non è stato sottoposto a prova, si deve utilizzare un evaporatore rotativo per asciugare il campione in un bagno d'acqua a 60-70°C a pressione ridotta.il campione può essere asciugato soffiando gas azoto in un bagno d'acqua a 60-70 °C.
Risolvere il residuo secco in 1 ml di n-esano (o n-eptano).
Aggiungere 1 ml di1XEsportazione campione tampone e vortice il campione per 2 minuti.
Centrifugare il campione a 4.000 x g per 10 minuti a temperatura ambiente (20 ¢ 25°C / 68 ¢ 77°F).
Utilizzare 50 ml dello strato acquoso inferiore per pozzo per il test.
Nota: Fattore di diluizione: 2. Per evitare un fondo elevato, si raccomanda di preparare in parallelo un campione vuoto di solvente,iniziando con la riduzione di 3 ml di acetato di etilo fino alla secchezza e proseguendo con la procedura di riposo. Sottraggere il risultato del controllo con solvente dai risultati del campione.
Mescolare 1 g di campione d'uovo con 0,5 ml di tampone di estrazione di campione 1X, 3,5 ml di acqua distillata, 0,5 ml di 1 M HCl e 20 ml di 50 mM di 2-nitrobenzaldeide, durante 2 minuti.
Incubare a 50°C -55°C per 3 ore, vorticando il campione per 5 secondi ogni ora durante l'incubazione.
Aggiungere 5 mL di 0,1 M K2HPO4, 0,4 mL di 1 M NaOH e 6 mL di acetato di etilo, vortice 5 minuti alla velocità massima.
Centrifugare a 4.000 x g per 10 minuti a temperatura ambiente (20 25 °C / 68 77 °F).
Trasferire 3,0 ml di supernatante di acetato di etilo (corrispondente a 0,5 g del campione originale di miele) in un nuovo flaconcino (F Evitare lo strato acquoso inferiore!Centrifugare l'acetato di etilo estratto per 5 minuti a 4Se il campione non è stato sottoposto a prova, si deve utilizzare un evaporatore rotativo per asciugare il campione in un bagno d'acqua a 60-70°C a pressione ridotta.il campione può essere asciugato soffiando gas azoto in un bagno d'acqua a 60-70 °C.
Risolvere il residuo secco in 1 ml di n-esano (o n-eptano).
Aggiungere 1 ml di1XBuffer di estrazione di campioni e vortice per 2 minuti.
Centrifugare il campione a 4.000 x g per 10 minuti a temperatura ambiente (20 ¢ 25°C / 68 ¢ 77°F).
Utilizzare 50 ml dello strato acquoso inferiore per il test.
Nota: Fattore di diluizione: 2. (1) Dopo l'evaporazione dell'estratto di acetato di etilo, il residuo risultante non si dissolve completamente.(2) Per questo preparato, si raccomanda di utilizzare lo standard 0,5 ng/g o ppb come valore limite per i campioni positivi, poiché i campioni negativi potrebbero mostrare notevoli effetti di fondo (in alcuni casi tra standard 0.05 ng/g e 00,15 ng/g).